Puoi scoprire se la tua dieta è equilibrata (anche) attraverso la salute dei tuoi capelli e delle unghie.
La cute e gli annessi cutanei, cioè unghie e capelli, sono un indicatore della qualità della tua alimentazione. Una dieta sbilanciata in nutrienti o in calorie, può comprometterne la struttura e la crescita corretta.
Per costruire capelli e unghie sani il nostro corpo ha bisogno di molti nutrienti: proteine, lipidi, vitamine e sali minerali. Collagene, elastine e cheratine sono proteine che danno corpo e volume ai capelli; per sintetizzarle sono necessari specifici aminoacidi detti solforati perchè contengono zolfo all’interno della loro struttura chimica.

Le proteine non si trovano solamente in alimenti di origine animale ma anche nei vegetali come cereali, legumi, semi oleosi e frutta secca. L’importante è saperli abbinare tra loro come insegna la Dieta Mediterranea.
Una perdita di peso eccessiva e\o troppo rapida, unita ad uno scarso apporto proteico, è la condizione che si verifica più spesso tra coloro che scelgono di dimagrire con il fai da te .
RICHIEDI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE
Seguire una dieta sbilanciata e fortemente ipocalorica può causare alterazioni dei capelli tra cui fragilità, assottigliamento, depigmentazione del fusto.

Un ridotto apporto di carboidrati nella dieta è causa di una maggior caduta dei capelli e influisce negativamente sulla loro struttura assottigliandole il fusto.
Gli eccessi alimentari possono essere dannosi per la salute dei nostri capelli.

Una dieta ricca in grassi saturi provoca una ipersecrezione delle ghiandole sebacee. L’effetto negativo è doppio perché influenza negativamente la crescita dei capelli ed induce la persona a lavarsi i capelli troppo spesso, con il risultato d’irritare ed aggredire il cuoio capelluto.

Carenze di specifici vitamine e sali minerali sono correlati a diverse tipologie di alopecia, diradamento ed aumento di capelli bianchi.
RICHIEDI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE
Per avere capelli in buona salute è fondamentale assumere sostanze antiossidanti, come la vitamina C oltre ad un adeguato apporto di ferro.
Assumere quotidianamente verdura a foglia verde può assicurarti un apporto ottimale di acido folico, essenziale per la produzione di globuli rossi e di conseguenza per l’afflusso di nutrienti a pelle e capelli.

La biotina (o vitamina H) è coinvolta nei processi di crescita dei capelli, possiamo farne una scorta grazie a verdure come cavoli, finocchi e broccoli ma ricorda: a sintetizzarla è la flora batterica intestinale quindi il benessere dell’intestino è fondamentale!

Fondamentali anche l’apporto in sali minerali come magnesio, selenio e zinco che svolgono un ruolo di protezione e riparazione nel metabolismo della cellule, comprese quelle di unghie e capelli.
